Le origine del nostro paese sono antichissime: correva l’anno 896
quando era un piccolo feudo che l’imperatore Lamberto lo donò a
Everardo conte di Tortona (atto firmato in Pavia, arch. di stato)
Insediamento abitato lungo l'antica via del sale, strada di importante
traffico commerciale tra la liguria e la pianura padana,.
Oggi purtroppo, si conservano solo i ruderi dell'antico castello, caduto
in disuso dopo l'estinzione dell’antica famiglia che lo possedeva.
La chiesa parrocchiale del paese risale al XVII secolo e conserva un
interessante gruppo statuario, scolpito in legno, raffigurante il
martirio di San Donnino.
Una frazione del comune di Dernice ha dato il nome
ha un caratteristico formaggio un tempo prodotto in questo comune, il
Montebore. |